Chi vota deve sapere cosa vota, soprattutto se vota l’istituzione più vicina e dove è prevista e auspicata la partecipazione. In base a questo principio sto lavorando ad una sintesi (fin dove è possibile) del regolamento del decentramento recentemente riformato
Ricominciamo dal “casOtto”
“contributi per un programma” Luisa ha postato su facebook due foto scattate dal suo balcone che si affaccia in largo Saluzzo: una del primo aprile e l’altra del 2 intorno a mezzanotte. Stiamo parlando di movida, anche se il termine
Il “santino”
Eccolo in anteprima, ancora da stampare. L’ho pensato così: un segnalibro e un “segnavoto”. Una linea tratteggiata indica dove tagliare. Il “segnavoto” puoi tenerlo e portarlo in cabina elettorale. Se vuoi. Lo spreco è minimo. La foto è mia ed è
RICOMINCIO DA OTTO
“Chell ch’è stato è stato… basta, ricomincio da tre… Nossignore, ricomincio da… cioè… tre cose me so’ riuscite dint’a vita, pecché aggia perdere pure chest? Aggia ricomincià da zero? Da tre! “ Ricomincio da tre, diceva Massimo Troisi: “tre cose me
Cominciamo così
Cominciamo così, con un po’ di (auto)ironia. Poi faremo seriamente, ma fino ad un certo punto. Sorridere è bello e fa bene alla salute.
C’è ancora molto da fare
Questa mattina ho deciso di ripresentare la mia candidatura nelle liste che il Partito Democratico presenterà in circoscrizione. Candidatura non scontata perché il circolo con un processo democratico dovrà approvare o respingere.