Dopo le interviste possibili, nate dalla noia di quanto si legge sui giornali sulla politica torinese, avendoci preso gusto riprendo ad incontrare persone interrogandoli sui temi, sempre politici, del perenne stato di emergenza – il Covid ne è l’esempio drammaticamente
Le interviste urgenti: Ferruccio Capitani, architetto paesaggista
Qualche anno fa salii sul tetto di un complesso sportivo insieme a Ferruccio Capitani, guardando questo spazio che stava lì a raccogliere pioggia e neve ci immaginammo un prato verde. Un prato che potesse accogliere persone, proteggere l’edificio, renderlo più
Interviste urgenti: Eleonora Averna, insegnante
L’emergenza legata alla scuola si può declinare in molti modi, proviamo a fare l’elenco: gli edifici da riqualificare e ristrutturare, le assunzioni di personale, la didattica a distanza, il contesto in cui insistono e per ultimo i banchi con le
Le interviste urgenti: Elena Aimone e Federico Sirianni, attrice e cantautore
“Benedetta sia la luce che ci illumina il cammino” canta Federico Sirianni (Il Santo). Aggiungerei in questi tempi bui. “E benedetta la complicità che unisce le persone” conclude la canzone. E la complicità cerco di provocarla con questa intervista doppia
Interviste urgenti: Mario Nejrotti, medico
Sono ormai anni che in questo paese c’è una sorta di sindrome dell’emergenza, sindrome che ci costringe a lavorare e pensare all’oggi e non al futuro. L’elenco delle emergenze è lungo, a volte sono reali, a volte sono dettate dalla
Le interviste possibili: Mauro Berruto
Quando ho iniziato con le interviste avevo immaginato un’alternanza tra un politico e un cittadino/elettore, poi la sequenza è saltata perché ho ritenuto meglio limitare le interviste ai politici per dare più spazio e più voce ai cittadini elettori.