“Ma per i “Gueules Cassées”, le facce distrutte, come venivano chiamati in Francia questi mostri di guerra, nessuno ebbe mai una parola. Per loro, a conflitto concluso, non ci sarebbe stato posto nelle parate, nemmeno nelle ultima file: troppo l’orrore
Luci d’artista e partecipazione, a Ruvo di Puglia fanno così
Ruvo Ruvo di Puglia è uno dei miei luoghi del cuore, quello dell’infanzia e dell’adolescenza. Una cittadina di 25.000 abitanti, bellissima: una storia importante che risale alla Magna Grecia e un museo nazionale (lo Jatta) che la racconta, una delle
Je suis pazzo
Alcune persone non impazziscono mai. Che vite davvero orribili devono condurre. (Charles Bukowski) A Torino qualcuno è impazzito e spero sia contagioso. Quei “Pazzi per Torino” hanno intrapreso un’apparente follia: compriamo il marchio del Salone del libro di Torino. Quei
Consiglio aperto su Scalo Vallino
Ho inviato al protocollo ieri la richiesta di un consiglio aperto sullo Scalo Vallino accompagnandola da un ordine del giorno. Richiedo, insieme ad altri consiglieri, lo stato della rigenerazione di quel luogo che è fondamentale anche per lo sviluppo economico
L’acqua sale: al Fioccardo paura e fai da te
Quando si alza il fiume al Fioccardo c’è la paura dell’alluvione, il terrore di rivedere il film di due anni fa. Ieri quella paura c’era, ci sono andato nel pomeriggio per verificare la situazione in rappresentanza della circoscrizione. Ho perlustrato la zona
Movida: un codice etico sulla vendita di superalcolici
Ritengo non sia più tollerabile la speculazione sulla vendita dei superalcolici, non è tollerabile che ci siano “offerte commerciali” che propongono a giovani e giovanissimi sconti quantità su cocktail devastanti (vedi foto) e con forti dubbi sulla qualità degli stessi.