A settembre del 2020 presentai un ordine del giorno dove chiedevo, con tanto di esempio parlante, che nei luoghi di Torino patrimonio dell’umanità UNESCO venisse posta una targa con un qr code che rimandava ai siti, multilingue, che li descrivevano.
L’house sharing e la carta di identità
Torino Oggi ha pubblicato foto e articolo sul senzatetto che ha trasformato la postazione car sharing in una casa, “Da sede del car sharing a casa di un senzatetto: la trasformazione che fa riflettere in piazza Bernini”, così ha intitolato
La movida e l’etica dei ruoli
La questione movida (o malamovida o casino o fate voi) sta evidenziando un’aspetto assai curioso. L’associazione rispettando San Salvario che da anni si batte sul tema ha come segretario e tesoriere Riccardo Tassone, molto attivo sulla questione e latore di
Benvenuti a San Salvario, però…
In via Belfiore, nel cuore di San Salvario, dove c’erano gli uffici di un assessorato della regione ora è stato aperto un residence universitario. E’ una bella notizia che imprenditori privati investano su Torino città univeristaria. Questa è la seconda
Il mio voto
Lascio il mio ruolo di consigliere e capogruppo di Articolo Uno alla circoscrizione otto, lascio che non vuol dire smettere di fare politica. Anzi. E proprio quel ruolo e anche la trasparenza con la quale ho lavorato (è tutto documentato)
Siamo tornati a Bellissimi
Già, siamo tornati a Bellissimi e mi chiedo perché. Non c’è un negozio, non c’è un bar, per non parlare del supermercato. Neanche un mini market. Per andare al mare son tornanti da fare, passare da Dolcedo e sotto un