Questa interpellanza nasce da una preoccupazione: chi si sta occupando delle persone più fragili perché possano essere vaccinate? Le persone più fragili, quelle senza documenti, quelle che vivono per strada, quelle che scappano e sono in transito dal nostro paese,
Una mozione per le aree pedonali
Viste le discussioni su cosa si può, si vorrebbe, si potrebbe fare nelle aree pedonali di recente implementazione nel quartiere San Salvario, con Paola Parmentola abbiamo ritenuto opportuno presentare questa mozione. Una mozione che chiede di fare chiarezza e di
Mozione: Recovery Plan e Torino Esposizioni
E’ una bella notizia: la riqualificazione del Borgo Medievale, i nuovi battelli elettrici per la navigazione sul Po e soprattutto la biblioteca civica a Torino Esposizioni. Questo è quanto ha chiesto la sindaca Appendino che venga inserito nei fondi del
Che succede allo Scalo Vallino?
Procedono i lavori di bonifica allo Scalo Vallino, come circoscrizione siamo fermi alle risposte che gli assessori Montanari (2019) e Iaria (2020) inviarono alle mie interpellanze. Risposte che non entrarono nel dettaglio della riqualificazione. E’ tempo, anche alla luce di
Il trasloco e la memoria
Dieci rullini di pellicola fotografica che han fatto la guerra passando da Bologna, Verona, Kiev, Stalingrado e ritorno. Han resistito al gelo e alla ritirata e son tornati a Torino. Un cimelio familiare emerso dal mare delle cose da inscatolare
Teleriscaldamento, una mozione ed un caffè
“dalla mia finestra vedo un muro” – “quanto sarà alto quel muro?” – “nessuno ci ha mai coinvolti” – “quanto vale adesso il mio alloggio?”- “aumenterà il calore nell’aria?” – “il rendering del progetto non è veritiero” – “quanto rumore sarà