Sì, c’è un orto in piazza Nizza, proprio vicino a casa mia. Lato ferrovia, ingresso metropolitana. La prima volta che l’ho visto ho pensato a uno scherzo, invece è una cosa seria. Questa iniziativa mi piace molto e allora vorrei dire ai promotori che noi, inteso come gruppo consiliare PD in circoscrizione, ci siamo e siamo sensibili all’argomento. Credo, anzi ne sono convinto, lo sia tutta la maggioranza. Contattateci, venite al circolo PD o in circoscrizione durante le sedute, scriveteci. Nel programma che abbiamo presentato ai cittadini, abbiamo inserito questo punto:
“… per valorizzare l’orto botanico come sede di corsi di floricoltura e orticoltura, rivolti ai cittadini della circoscrizione e della città …”.
Agli orti urbani e al verde pubblico come risorsa a disposizione dei cittadini ci teniamo. Si tratta di beni comuni. Finita la simpatica provocazione però occorre passare alla definizione di un progetto. Venite a presentarcelo. Dove siamo lo sapete.
PS, a proposito di democrazia partecipata:
- I consigli di circoscrizione possono essere convocati dai cittadini, il numero minimo di firme necessarie è 300.
- Su proposta di un consigliere il consiglio può deliberare di concedere la parola a un cittadino, la proposta deve essere approvata con la maggioranza dei due terzi.
- I cittadini possono proporre argomenti da inserire all’ordine del giorno delle sedute.
theview on 18 Settembre, 2011 at 7:00 pm said:
Bene! Quindi l’ ipotesi “aiuola fiorita” in piazza Nizza con conseguente sgombero dell’ orto è sospesa? E a proposito, a quando un futuro per il resto dell’ area verde oggi in degrado?
arturoarturo on 19 Settembre, 2011 at 3:12 pm said:
Sembrerebbe di si, appena abbiamo informazioni certe …
theview on 18 Settembre, 2011 at 7:04 pm said:
Complimenti anche per il blog e il titolo evocativo 🙂
arturoarturo on 19 Settembre, 2011 at 3:11 pm said:
Grazie!