Una ricetta facile facile, veloce veloce. E credo buona buona, almeno a me piace molto e anche a chi l’ho servita. Si tratta di mettere insieme carciofi, pomodorini (preferibilmente datterini) e tajarin o fettuccine. Ecco come procedere, facile facile dicevo.
Tagliate i carciofi alla Julienne (che pare lo abbia inventato un cuoco francese, tal Jean Julien, nell’800 o giù di lì).
Metteteli in padella dopo aver soffritto l’aglio. Lasciate cuocere fino a quando le foglie più tenere sembrano croccanti.
Nel frattempo tagliate i datteri a metà e metteteli in forno con la buccia verso l’alto e accendete il grill. Questo serve a togliere la buccia (c’è a chi non piace) con facilità e a dare una prima cottura ai pomodorini.
Poi “sposate” in padella i pomodorini con i carciofi e aggiungete il sale.
Cuocete le fettuccine o i tajarin e una volta cotte (al dente per carità) mettetele in padella. Una mescolata a fuoco vivace e potete scrivere in tavola.
Un mix di regioni italiane e origini antiche: il carciofo per esempio arriva dal medio oriente (خرشوف kharshuf), passa in Sicilia ed è cucinato in modo squisito dagli ebrei.
Un buon vino ad accompagnare senza esagerare.
Buon appetito con un bel mix etnico.