Augusto Montaruli

Il mio sito

Non avete capito niente 

IMG-1110

Non avete capito niente o peggio ancora avete capito altro  e non voglio pensare che avete capito ma non ve ne fregava niente. Sì, questo è un post un po’ incazzato.

IMG-1112Ieri sera al Circolo dei Lettori organizzata da Adramet Barry, che è testa anima e cuore di questo evento,  si annunciava la spedizione italiana a Conakry, capitale della Guinea e capitale UNESCO mondiale del libro 2017/2018, in occasione delle giornate dedicate all’Italia. Alla cultura italiana, ai libri italiani. Quindi alle case editrici italiane, quindi ad un comparto produttivo importante di questo paese. La cultura è parte del pil di un paese, e del nostro dovrebbe esserlo ancora di più. Erano presenti gli scrittori e le scrittrici che a Conakry andranno a rappresentarla la nostra cultura: Francesca Melandri, Fabio Geda, Cristina Ali Farah e l’italianissimo Pap Khouma che nel suo paese d’origine durante le conferenze si esprime in italiano. Per dire. La spedizione italiana non sarà solo di scrittori, parteciperanno cinquanta allievi del liceo Majorana di Moncalieri. Per dire.

A questa serata che mette insieme due popoli, due culture, giovani italiani e giovani africani c’erano assenze importanti. C’erano le assenze di chi non aveva capito niente o di aveva capito male o semplicemente ha snobbato. Non c’era la politica, non c’erano le istituzioni (salvo l’assessora regionale Monica Cerutti che ringrazio da cittadino); non c’era, anche se annunciato, l’assessore del comune di Torino all’integrazione Marco Giusta; non c’era il mondo della cultura torinese e pensare che il luogo si confaceva al loro olfatto delicato.

Avranno pensato che la Guinea non vale un selfie o che non c’erano abbastanza riflettori? Avranno pensato che tanto è la solita roba sull’integrazione degli immigrati? Che palle si saran detti…

Io invece ho semplicemente pensato che questa città sta diventando mediocre, che si avvita su stessa e sull’autoreferenzialità. 

Quella di ieri poteva essere una serata giusta (scusi assessore ma non citavo lei, ieri era in buona compagnia) per percorrere i famosi ponti che si dicono di voler percorrere, che l’Africa non è solo disperazione ma è anche opportunità. Allora se non lo capite siete mediocri e fate danno. 

E pensare che la serata di ieri aveva come filo conduttore l’incontro.

Posted under: Arturo

Tagged as: , , , , ,

Comments are closed.

Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeCheck Our Feed