La questione movida (o malamovida o casino o fate voi) sta evidenziando un’aspetto assai curioso. L’associazione rispettando San Salvario che da anni si batte sul tema ha come segretario e tesoriere Riccardo Tassone, molto attivo sulla questione e latore di
Benvenuti a San Salvario, però…
In via Belfiore, nel cuore di San Salvario, dove c’erano gli uffici di un assessorato della regione ora è stato aperto un residence universitario. E’ una bella notizia che imprenditori privati investano su Torino città univeristaria. Questa è la seconda
Una mozione per le aree pedonali
Viste le discussioni su cosa si può, si vorrebbe, si potrebbe fare nelle aree pedonali di recente implementazione nel quartiere San Salvario, con Paola Parmentola abbiamo ritenuto opportuno presentare questa mozione. Una mozione che chiede di fare chiarezza e di
Che succede allo Scalo Vallino?
Procedono i lavori di bonifica allo Scalo Vallino, come circoscrizione siamo fermi alle risposte che gli assessori Montanari (2019) e Iaria (2020) inviarono alle mie interpellanze. Risposte che non entrarono nel dettaglio della riqualificazione. E’ tempo, anche alla luce di
Mozione su ecoisole in San Salvario
L’implementazione delle ecoisole da parte di AMIAT in San Salvario nord è senza dubbio un fatto positivo, ma è una modalità nuova che, è normale, suscita apprezzamenti e anche la difficoltà da parte di numerosi utenti del servizio nel comprendere
Ecoisole in San Salvario
In San Salvario nord (quadrilatero Nizza – corso Vittorio – corso Manzoni – corso Marconi) sta per essere implementata la raccolta rifiuti con ecoisole. La mozione chiede che il ritiro degli starter kit e delle tessere per i residenti