Di seguito l’elenco degli atti consiliari che ho presentato nel 2019: 4 ordini del giorno, 9 mozioni, 3 interpellanza ai senti dell’articolo 45 e 2 interpellanze rivolte a giunta e prescindente di circoscrizione. In totale 18 proposte e richieste.
Non tutto è andato come speravo: alcune sono state accolte, altre ritirate per una successiva discussione e altre ancora non sono state discusse per mancanza del numero legale. Insisterò nel 2020. 2020 che vi auguro e mi auguro migliore del 2019.
Buon anno a chi mi legge e mi supporta.
Ordini del giorno (atti rivolti a sindaco, giunta e consiglio comunale)
1) Proposta modifiche all’articolo 29 del regolamento del decentramento (commissioni di quartiere)
Testo: http://www.comune.torino.it/circ8/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5394
Scopo: Chiede al Consiglio Comunale della Città di Torino di deliberare gli emendamenti al Regolamento del Decentramento come di seguito elencato: (vedi testo)
Esito: Approvato Stato: attesa
2) Condizione di irreperibilità e costi
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2019/06/06/gli-irreperibili-e-lanagrafe/
Scopo: Chiediamo alla Sindaca, agli Assessori competenti che per tutti coloro i quali si trovino nella condizione di irreperibilità: 1) venga azzerato il costo relativo alla reiscrizione anagrafica; 2) che l’eventuale rifacimento della carta di identità sia costo zero; 3) che i tempi di attesa, in questi casi, siano ridotti e la pratica abbia carattere di urgenza;
Esito: Approvato Stato: presentata anche in consiglio comunale, dopo due passaggi in commissione siamo in attesa della discussione in aula consiliare
3) Chiusura ufficio postale del Pilonetto
Scopo: Chiediamo alla Sindaca Chiara Appendino di metter in campo con determinazione tutte le azioni necessarie affinché Poste Italiane, in linea con i suoi stessi principi e con quanto sopra considerato, mantenga operativo l’ufficio posale Torino 36.
Esito: Approvato Stato: presentata anche in consiglio comunale, in fase di discussione in commissione ottenuta la sospensione temporanea della decisione.
4) Micro Aree di Sosta attrezzate in Città per Rom Sinti e Camminanti
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2019/09/27/rom-il-vescovo-e-lordine-del-giorno/
Scopo: chiediamo Alla sindaca Chiara Appendino, all’assessora alle politiche sociali e vice sindaca Sonia Schellino e all’assessore Marco Giusta che coordina le politiche per la multiculturalità e integrazione dei “nuovi cittadini” di 1) fare propria la proposta in premessa; 2) di ricercare (bandi europei o ministeri) e stanziare i fondi necessari; 3) di attivarsi con le circoscrizioni al fine di realizzarla con l’urgenza che il tema richiede.
Esito: mancato il numero legale Stato: verrà ripresentata
Mozioni (atti rivolti a presidente e giunta circoscrizionale)
1) “Intitolazioni migranti di ogni paese e Gianmaria Testa allo Scalo Vallino2
Scopo: Chiediamo che il Presidente e la Giunta della Circoscrizione Ottava condividano e inoltrino richiesta alla commissione toponomastica del comune di Torino di intitolazione della futura piazza allo Scalo Vallino a Gianmaria Testa (Ferroviere e cantautore) e la via di prossima apertura ai Migranti di ogni paese con le motivazioni sopra descritte.
Esito: ritirata dopo discussione per essere ripresentata dopo sopralluogo allo Scalo Vallino e verifica eventuali luoghi alternativi Stato: attesa sopralluogo
2) “Bacheche di quartiere”
Scopo: proporre la formalizzazione di un accordo con GTT che preveda l’utilizzo delle bacheche in ogni quartiere in conferenza dei presidenti
Esito: Approvata Stato: non attuata, in attesa
3) “Codice etico”
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2018/10/27/movida-un-codice-etico-sulla-vendita-di-superalcolici/
Scopo: Al Presidente e alla giunta di elaborare anche con l’aiuto di esperti e dei servizi sanitari un codice etico sulla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche; Si chiede che il codice etico venga sottoposto al fine di sottoscriverlo alle associazioni di categoria degli esercenti e agli esercenti stessi; Si chiede che il codice etico e l’elenco delle associazioni e degli esercenti che lo sottoscriveranno venga pubblicato sul sito della circoscrizione e venga fatta un’apposita campagna di sensibilizzazione, anche attraverso volantini e manifesti all’interno dei locali presenti nella zona della movida.
Esito: Approvata Stato: definito con ASL codice etico da presentare ad associazioni esercenti e definire azioni
4) “Sostenibilità ambientale e concessioni locali” (Una mozione per Greta)
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2019/03/28/una-mozione-per-greta/
Scopo: Al Presidente e alla giunta, con il supporto degli uffici e di esperti sul tema, di adoperarsi per definire uno standard di criterio di sostenibilità da inserire in tutti quegli atti che prevedono la concessione di spazi e locali.
Esito: Approvata Stato: attuata
5) “Emendamento Articolo 29 bis del Regolamento del Decentramento”
Testo proposto: http://augustomontaruli.it/blog/2019/04/04/commissioni-di-quartiere-proposta-di-emendamento-del-regolamento-del-decentramento/
Testo emendato e poi approvato: http://www.comune.torino.it/circ8/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5394
Scopo: modificare l’articolo che regolamento le commissioni di quartiere al fine di renderle davvero partecipate e operative
Esito: approvata Stato: in attesa notizie da consiglio comunale
6) Un ponte per le combattenti curde
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2019/10/14/un-ponte-per-le-donne-combattenti-curde/
Scopo: Chiediamo al Presidente e alla Giunta di questa circoscrizione di inoltrare al presidente della commissione toponomastica la proposta di intitolazione del ponte sulla ferrovia, tra via Nizza e corso Sommellier, alle donne combattenti curde.
Esito: mancato numero legale Stato: discussa comunque in commissione toponomastica, suggerito di individuare un luogo che non sia un ponte Stato: da ripresentare
7) Un albero per ogni nuova nascita
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2019/09/30/un-albero-con-dedica/
Scopo: Proponiamo che l’ente di prossimità pianti un albero ad ogni nascita dedicandolo al nuovo abitante della circoscrizione in modo che lo faccia suo e quindi lo rispetti rafforzando il legame che ogni cittadino deve avere con il territorio in cui vive.
Esito: mancato il numero legale Stato: sarà ripresentata
8) Zona 30 in corso Raffaello
Testo: http://augustomontaruli.it/wp-content/uploads/2019/11/zona-30-in-corso-raffaello.pdf
Scopo: Riteniamo urgente una discussione partecipata sulla realizzazione di una zona 30 in corso Raffaello al fine di rendere più vivibile l’arteria e in linea con le future riqualificazioni.
CHIEDIAMO Al coordinatore competente di attivarsi al fine di realizzare quanto richiesto in questo atto consiliare.
Esito: mancato il numero legale Stato: sarà ripresentata
9) Cartelloni pubblicitari incorso Raffaello
Testo: http://augustomontaruli.it/wp-content/uploads/2019/11/corso-raffaello-cartelloni-pubblicitari.pdf
Scopo: SI PROPONE Di far rimuovere o meglio collocare gli spazi pubblicitari e la postazione telefonica e di conseguenza creare stalli per auto e altri veicoli.
CHIEDIAMO QUINDI Al coordinatore competente di attivarsi per realizzare quanto nel propone.
Esito: mancato il numero legale Stato: sarà ripresentata
Interpellanze art. 45 (atti rivolti a sindaco e giunta)
1) Mercato tematico Campagna Amica in Piazza Madama Cristina
Scopo: Interpella: La Sindaca e la Giunta Comunale per conoscere le intenzioni in merito alla sospensione/cancellazione del mercato.
Esito: approvata Stato: vedi risposta assessorato
2) Interpellanza alla Sindaca e alla Giunta Comunale ai sensi dell’art. 45 del Regolamento del Decentramento relativa a: “Stato legge n. 10 del 14 gennaio 2013”
Scopo: SI INTERPELLA L’assessore competente al fine di conoscere: a) lo stato del rispetto della legge in oggetto b) La distribuzione territoriale delle piantumazioni
Esito: approvata Stato: in attesa
3) Illuminazione pista ciclabile
Scopo: Si interpellano gli assessori competenti al fine di conoscere: a) Se è nei piani dell’amministrazione rivedere l’illuminazione stradale per quanto concerne le piste ciclabili. b) Quali provvedimenti sono e/o saranno messi in campo in merito alla sicurezza stradale in città, soprattutto per quanto concerne attraversamenti pedonali e piste ciclabili.
Esito: approvata Stato: in attesa
Interpellanze interne (atti rivolti a presidente e giunta circoscrizionale, non prevedono votazione)
1) Stato avanzamento ordine del giorno “Illuminazione pubblica in corso Moncalieri interno 506 e strada privata corso Moncalieri 494 e comunalizzazione”.
Scopo: richiesta informazioni sullo stato della richiesta presentata nel 2018
Esito: tutto fermo in comune
2) Panchine rimosse in piazza Nizza
Testo: http://augustomontaruli.it/blog/2019/05/14/le-panchine-di-piazza-nizza/
Esito: verrano reinstallate nell’ambito dei lavori relativi alla pista ciclabile