Ruvo Ruvo di Puglia è uno dei miei luoghi del cuore, quello dell’infanzia e dell’adolescenza. Una cittadina di 25.000 abitanti, bellissima: una storia importante che risale alla Magna Grecia e un museo nazionale (lo Jatta) che la racconta, una delle
Je suis pazzo
Alcune persone non impazziscono mai. Che vite davvero orribili devono condurre. (Charles Bukowski) A Torino qualcuno è impazzito e spero sia contagioso. Quei “Pazzi per Torino” hanno intrapreso un’apparente follia: compriamo il marchio del Salone del libro di Torino. Quei
Altro che luci d’artista
In nome di non si capisce quale riqualificazione il comune porta le luci d’artista in periferia, in qualche caso pure sbagliando via. E’ noto che i turisti, dotati di Tom Tom, gireranno tutta la città per ammirarle giocandosi quei giorni
Olimpiadi sì, no o ma?
Posso dire che il dibattito sulla candidatura di Torino a sede delle Olimpiadi invernali non mi entusiasma? Forse perché le repliche non riescono mai come la prima volta, forse perché credo che prima di tutto occorrerebbe che in questa città
La riforma della riforma del decentramento
La sindaca ha comunicato che partirà a breve tutto l’iter di riforma del decentramento. Da cosa si è appreso, dopo un’analisi degli assessorati sulle competenze e sulle discordanze tra statuto e regolamento, la questione sarà nelle mani del gruppo 5
La bagna caòda e la movida
Puntuale, tra maggio e giugno, come la bagna caòda in autunno, arriva il provvedimento della giunta comunale sulla movida. Ci eravamo abituati all’ordinanza che vietava la vendita di alcol da una certa ora e in zone delimitate. La novità questa